Il corso si propone di illustrare il decorso del Canale Principale di Vescica Biliare e i punti che lo compongono.
Per quanto concerne i punti vengono esposti: localizzazione, proprietà, significato, indicazioni zonali e generali.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
Il corso si propone di illustrare il decorso del Canale Principale di Vaso Governatore e i punti che lo compongono.
Per quanto concerne i punti vengono esposti: localizzazione, proprietà, significato, indicazioni zonali e generali.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
Il corso si propone di illustrare il decorso del Canale Principale di Vaso Concezione e i punti che lo compongono.
Per quanto concerne i punti vengono esposti: localizzazione, proprietà, significato, indicazioni zonali e generali.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
Il corso si propone di illustrare il decorso del Canale Principale di Stomaco e i punti che lo compongono.
Per quanto concerne i punti vengono esposti: localizzazione, proprietà, significato, indicazioni zonali e generali.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
Il corso si propone di illustrare il decorso del Canale Principale di Fegato e i punti che lo compongono.
Per quanto concerne i punti vengono esposti: localizzazione, proprietà, significato, indicazioni zonali e generali.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
Il corso si propone di illustrare il decorso del Canale Principale di Milza e i punti che lo compongono.
Per quanto concerne i punti vengono esposti: localizzazione, proprietà, significato, indicazioni zonali e generali

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
Il corso si propone di illustrare il decorso del Canale Principale di Rene e i punti che lo compongono.
Per quanto concerne i punti vengono esposti: localizzazione, proprietà, il significato, indicazioni zonali e generali.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
Presentiamo lo sviluppo di un singolo argomento nell’intero Neijing, il punto di agopuntura Dazhu, V 11, commentando i successivi passi del testo classico che lo nominano. Ne seguiamo la progressiva esposizione nei due successivi libri, Suwen e Lingshu.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
In M.T.C. il vomito è ben indagato sia come sintomo che come regola terapeutca. Di qui lo spunto per questa relazione.
L'autore annota le funzioni di Zhong Jiao (Riscaldatore Medio) all'interno di San Jiao (Triplice Riscaldatore) e precisa il significato energetico del vomito in M.T.C. Presenta poi una stringata classificazione delle sindromi con vomito, con note specifiche di patogenesi, diagnostica, terapia, ove pone attenzione alle formule di farmacopea tradizionale. Da ultimo valuta indicazioni controindicazioni e metodi tradizionali nel vomito come regola terapeutica.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli
L’essere vivente è potenziale elaboratore di purezza. Tradurre questa capacità potenziale in realtà effettuale, dare corpo all’amore, è il primo compito e la prima gioia dei vivi. Il tema è dunque il metabolismo purificativo come capacità peculiare dell’organismo vivente. In esso distinguiamo due complementari dimensioni purificative, microcosmica la prima, macrocosmica la seconda.

- Docente: Lionello Banfi
- Docente: Gianmaria Cammarota
- Docente: Gianmaria Cantoni
- Docente: Marco Colla
- Docente: Grazia Meneghetti
- Docente: Carlo Moiraghi
- Docente: Giovanni Negri
- Docente: Paola Poli